Elba Eventi

Elba Winter Cup 19 febbraio

Domenica 19 febbraio si è annunciata come  una splendida giornata di quasi primavera: il cielo terso, il mare scintillante, i colori dell’isola  d’Elba più accesi che mai. Elba Winter Cup prova di Carnevale

 

12 imbarcazioni alle 10 in punto erano in attesa di cominciare le due prove del Campionato Invernale Elba Winter Cup organizzato dallo Yacht Club Portoferraio, in collaborazione con i cantieri navali Esaom e la Lega Navale di Portoferraio.

 

Equipaggi presenti,  imbarcazione-comitato presente, giudice FIV Alessandro Altini presente, gommone di servizio presente,  vento……assente!!!
Nell’attesa del suo arrivo, un’incursione piratesca ha seminato il panico tra le barche ed i suoi equipaggi: con gran divertimento si sono visti abbordare da  un gruppo di Piratesse….che hanno portato così una ventata carnevalesca alla giornata… ventata che ha preceduto di poco il vento vero!
Nell’attesa, in un mare che sembrava olio, sono giunti a curiosare anche i delfini che hanno giocato sottobordo di “Marie Teresa”  della Fondazione Exodus.
Finalmente alle ore 11.22  il giudice Alessandro Altini, ha potuto dare il via alla prima regata, sfruttando una brezza di 5 nodi che si era stabilizzata e ha permesso di regatare su un tecnicissimo percorso “a bastone” con linea di partenza al largo dello Scoglietto e boa a 1.5 miglia, nel Canale di Piombino.
Elba Winter Cup prova di CarnevaleSulla linea di partenza la classe Orc con Stella Polare”, “Geronimo “ e “Aurica”; i tre J24 “Be-beef”, “Miolo do Pan” e “Zio Celeste”; per la classe libera “Orezza”, “Luna”, “Torello” la piccola “Lidia” e la comunità Exodus con “Marie Terese” ed il piccolo Soling, glorioso scafo che è stato classe olimpica per quasi 30 anni, la prima a gareggiare nella formula “match race”.
Vento da NW, in continua lieve rotazione, di appena 5 nodi che a tratti rinforzava,  anche se di poco, permettendo così alle imbarcazioni di ingaggiarsi  e sorpassarsi reciprocamente. Interessante la prestazione dell’equipaggio di “ Stella Polare”, che dopo una partenza non proprio brillante, è riuscita a risalire e oltrepassare la linea d’arrivo prima in tempo reale.  Avvincente il duello tra due J24: “Miolo do Pan” dei Diversamente Marinai e “Be-beef” timonato dal loro maestro di vela Enrico Gambelunghe: sorpassi, incroci, passaggi in boa prua a prua e, sull’ultimo bordo “Miolo Do Pan” che riesce a tenere dietro la propria poppa il Maestro, per la prima volta fino all’arrivo!
Purtroppo il vento è andato via via indebolendosi e alle 14.08, dopo 45 minuti dall’arrivo della prima imbarcazione, il giudice non ha potuto che decretare, a norma di bando, la conclusione della regata. A causa del poco vento le imbarcazioni della classe libera si sono trovate tutte fuori tempo massimo.
Sempre a causa del ormai troppo debole brezza, è stata annullata la seconda prestazione di giornata.  Qualche delusione tra gli equipaggi, ma l’importante è aver partecipato, essersi confrontati ed ancora una volta aver passato una bellissima domenica in mare.

Così a nessuno è mancato il sorriso e il buonumore nella sede della Lega Navale, “Il Grigolo” dove il presidente Alessandro Schezzini si è reso disponibile per sfamare con un buonissimo piatto di pasta al pesce gli equipaggi affamati.
Un ringraziamento speciale al Giudice FIV Alessandro Altini che ha reso possibile questa giornata in mare, garantendo la propria attenta presenza e direzione di regata pur essendo stato convocato con un preavviso di poche ore.

La classifica della 7° prova di campionato vede:Elba Winter Cup 7 partenza

per la classe ORC:
1 classificato: “Stella Polare” di Marco Cardenti
2 classificato: “Geronimo”  di Aldemaro Orlandini
3 classificato: “Aurica” di Cesare Prevedini

per la classe j24
1 classificato: “Miolo do Pan” per l’associazione Diversamente Marinai
2 classificato: “Be-beef” di Enrico Gambelunghe CVPA
3 classificato: “Zio Celeste” CVMM

 

 

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Elba Campionato Invernale EWC

Domenica 19 Febbraio,si svolgerà la elba the carniva race pprova di carnevale, si recupererà la 6° prova e si correrà la 7° del Campionato Invernale Elba Winte Cup organizzato dallo Yacht Club Portoferraio.

 

Si respira aria di primavera, il clima si è fatto più mite ed il mare ci accoglie ….allora tutti a bordo per regatare nel periodo più divertente dell’anno, magari mascherati impugnando il timone e impegnati a distanziare gli avversari!!

Grazie alla preziosa collaborazione della Lega Navale di Portoferraio, con il sale sulla pelle e un leggero appetito, ci ritroveremo tutti presso il “Grigolo” per saziarci con un buon piatto di pasta, un bicchiere di vino, inebriati dai commenti dopo una bella giornata in mare.

E chissa’ che qualche leggendario pirata non si faccia vivo proprio questa domenica….regatate e vedrete…..parola di Jhon Long Silver…!!!!!!!!!!!

L’appuntamento è per sabato 18 febbraio presso la sede de circolo per le istruzioni di regata e assegnazione equipaggi. L’entrata presso il cancello del Molo G.

Per le imbarcazioni che vengono da fuori, lo YCP e i cantieri Esaom offrono l’ormeggio per la notte di Sabato e di Domenica.

 

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Elba Festa di Carnevale a Procchio

 

Domenica 5 febbraio
L’Associazione Elbana, Pro Loco Procchio organizza la festa di Carnevale. Elba festa gartronomica a Procchio

La festa si svolgerà al Parco attrezzato di Procchio.

 

Ore 13,00 inizio festa

Torneo di calcio Balilla umano
musica dal vivo con il gruppo DUO DENO

Ore 15,30 Pentolaccia dei bambini

Ore 16,00 Merenda per tutti

Sarà una festa dedicata al divertimento con giochi , ballo e alla buona musica.

 

L’evento si svolgerà in data 5 febbraio 2017, all’aperto, a Marciana (Procchio – Parco attrezzato).

 

Elba Winter Cup domenica 22 gennaio

Elba, domenica 22 gennaio, nel golfo di Portoferraio non c’erano solo le “pecorelle”,elba winter cup domenica 22 gennaio che in gergo marinaresco stanno a significare la presenza di vento che increspa il mare, ma le sette imbarcazioni che hanno partecipato all’apertura della seconda manche del campionato invernale “Elba Winter Cup”.

 

Le condizioni meteo non erano rincuoranti: da giorni il bollettino preannunciava vento e pioggia, ma gli equipaggi non si sono fatti scoraggiare e alle 10.30 il giudice di regata, nonché neo presidente dei Circoli Velici Elbani, Andrea Sirabella, ha dato la partenza a bordo della fedele barca giuria “Wa Wa Too” splendido esemplare S&S del 1971.elba winter cup 22 gennaio 2p

Si sono corse ben due prove a bastone, molta la tecnica e con una bella velocità dato il vento iniziale di Levante a 25 nodi. Il vento è poi leggermente calato lasciando posto anche ad una leggera pioggia come da previsioni.

Sulla linea di partenza le imbarcazioni della classe ORC : “Stella Polare” di Marco Cardenti, “Aurica” di Cesare Prevedini e “Geronimo” di Aldemaro Orlandini; i tre J24 “Be-beef” di Enrico Gambelunghe CVP, “Miolo do Pan” dell’associazione Diversamente Marinai e “Zio Celeste” del CVMM mentre per la classe crociera l’imbarcazione scuola dello YCP “Luna”.

Bagnati ma entusiasti delle belle e adrenaliniche ore passate in mare , tutti gli equipaggi si sono ritrovati dinnanzi ad un piatto di pasta cucinata dal presidente della Lega Navale Italiana sezione di Portoferraio, Alessandro Schezzini che ha gentilmente messo a disposizione la sede del Grigolo per accogliere gli affamati regatanti.

Un grazie a tutti, all’organizzazione, ai posa-boe, alla barca giuria, al giudice Sirabella, ad Alessandro Schezzini e alla Lega Navale di Portoferraio, al Grigolo ma soprattutto a coloro che erano in Mare.

E se a qualcuno dovesse essere venuta la voglia di regatare, vi aspettiamo con la seconda prova prevista per il 5 febbraio.

Buon Vento

 

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Elba Winter Cup

Domenica 22 gennaio è al via la seconda manche del Campionato Invernale Elba Winter Cup,elba winter cup gennaio

organizzato dallo Yacht Club Portoferraio con la collaborazione della Lega navale e dei  cantieri Esaom.

 

Ma ci vuole veramente una grande  passione per il vento e per il mare domenica….questo meteo alquanto frizzantino poco invoglierebbe anche i marinai piu audaci…. Ma si sa, gli uomini e donne di mare sono un po “fuori da comune”!!!!!!
E che splendore sarà  vedere dal mare il Monte Capanne coperto di neve …..allora che aspettate!!!! Passerete  una domenica diversa, basta un bel maglione di lana caldo, un paio di calze in più, Elba Winter Cupun berretto e sarete pronti per essere accolti a bordo delle imbarcazioni che  regateranno la prima delle quattro prove della  II manche di campionato. E a dirla tutta verrà disputata anche una seconda regata come recupero della I manche
Finite le due prove, ci ritroveremo tutti presso il bar Grigolo ospiti della Lega Navale di Portoferraio per un caldo e appetitoso piatto di pasta.
Vi aspettiamo sabato 21 gennaio alle ore 18.00 presso la sede del club (il cancello di entrata è quello del Molo G) dove vi daremo le istruzioni di regata e l’assegnazione degli equipaggi.

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Elba Winter Cup terza prova – 2016

Elba Winter Cup: si è svolta sabato la terza regata, della prima manche il vento va in vacanza.
Dopo il forte vento di venerdì gli equipaggi erano preparati a condizioni meteo impegnative per la regata più lunga: l’ormai tradizionale Portoferraio-Marciana Marina e ritorno.

elba winter cup terza prova
Elba Winter Cup terza prova

 

Invece il nostro amico vento ha deciso di andare in vacanza lasciando solo una debole e instabile brezza accompagnata da un moto ondoso non indifferente. Condizioni veramente difficili per le imbarcazioni da crociera che,  già dalla prima bolina  hanno  visto allontanarsi sempre maggiormente  le barche più competitive e veloci. Numerosi quindi gli inevitabili ritiri, che hanno permesso a chi ha abbandonato la regata di godersi a bordo il tiepido sole quasi autunnale!
Le imbarcazioni rimaste in gara invece hanno dovuto dare il massimo in tattica, regolazioni di precisione e distribuzione dei pesi a bordo per riuscire a cogliere in anticipo sui concorrenti le esili brezze che si alzavano qua e là. Si sono viste quindi imbarcazioni andare a cercare il vento molto vicino alla costa e imbarcazioni che invece si sono molto allontanate, per poi riscendere verso la boa di Marciana  Marina o la linea d’arrivo.
La regata, partita dal golfo di Portoferraio alle ore 10.27 si è conclusa solo verso le 16.30 con l’arrivo dell’ultima imbarcazione. Eroica la prestazione dell’equipaggio di Marciana Marina che a bordo del piccolo J24 è partito prestissimo da Marciana Marina per giungere puntuale sulla linea di partenza, ha regatato fino alla fine e al calar del sole ha ripreso il largo per tornare alla propria base. Questo si che è spirito sportivo!!!
La classifica di  classe vede : classe ORC  1°classificato “Stella Polare “ di Marco Cardenti; 2° classificato “Geronimo” di Aldemaro Orlandini; 3° classificato “Aurica” di Cesare Prevedini
Classe J24: 1° classificato “Miolo do Pan” di Diversamente Marinai ; 2° classificato “Zio Celeste”  Circolo della Vela Marciana Marina
Classe OSIRIS: “Orezza” Yacht Club Campoloro
L’appuntamento con gli amanti del mare  è per il 22 Gennaio, prima regata della seconda manche.Elba Winter Cup terza prova 2016/2017

 

elba winter cup terza prova foto 2

elba winter cup terza prova 4

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Elba Winter Cup seconda prova – 2016

Elba Winter Cup: tutto pronto per la seconda regata Non possiamo sapere se la sfida referendaria di Domenica  si deciderà  in volata…. di sicuro sarà avvincente e in volata quella tra le barche impegnate nella seconda edizione dell’Elba Winter Cup!

elba winter cup 2p
Elba Winter Cup seconda prova

 

E` in programma infatti la più tecnica delle competizioni: la regata  “a bastone” ossia un percorso composto da andate e ritorni tra due boe, posizionate in modo tale da avere il percorso di andata  perfettamente controvento e quello di ritorno con “il vento in poppa”. E siccome controvento una barca a vela non può andare avanti, siccome con il vento in poppa navigavano bene solamente le antiche navi “a vele quadre”….. ogni equipaggio dovrà dare il meglio di sé trovando gli ideali “zig-zag” tra le boe, manovrando le vele più velocemente e precisamente possibile, scegliendo i giusti tempi per essere liberi di scegliere le rotte già dalla partenza.
Spettacolo tutto da vedere dalla spiaggia delle Ghiaie: le previsioni meteo lasciano ben sperare per un percorso antistante lo Scoglietto, in una giornata di sole con vento moderato… l’ideale, come spesso succede sulla nostra bella isola!
In questi giorni diversi equipaggi sono usciti in mare per migliorare le proprie prestazioni:  è vero che la gioia è partecipare e godersi appieno il mare e il vento.. ma, chissà perché, vincere o almeno ottenere un bel piazzamento piace di più!!!
Appuntamento quindi per domani, Sabato, alle ore 18.00 al briefing presso la sede dello Yacht Club Portoferraio, porto-cantiere Esaom, per tutti coloro che vorranno prendere parte alla seconda regata.
Come sempre ricordiamo che è possibile partecipare anche alla singola regata, sia con la propria imbarcazione, sia come equipaggio. Occorre solamente presentarsi al briefing: c’è sempre posto per chi vuole provare l’esperienza o ha voglia di salsedine e adrenalina sul viso!!!
Elba Winter Cup seconda prova

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Elba Capraia Elba, regata d’altura “La rotta delle Isole” – 2016

Reagata d’altura Elba Capraia Elba , Lunedi 31 ottobre e martedi 01 Novembre si è svolta la prima regata Regata d’altura La Rotta delle Isoledel Campionato d’altura “La Rotta delle Isole” , organizzato dallo Yacht Club Portoferraio e dal Circolo Velico di Porto Azzurro.

Quattordici le imbarcazioni iscritte, delle quali cinque arrivate dallo Yacht Club Campoloro, della vicina  Corsica, gemellato con lo YCP.Due splendide giornate di mare, di sole, di amicizia, risate e buon umore alla scoperta della vicina isola di Capraia.
La prima prova si è svolta lunedi’ 31 ottobre. Il vento inizialmente assente ha fatto poi capolino verso le 12.40  con una brezza da sud-ovest che ha permesso alle imbarcazioni di regatare, arrivando a Capraia con uno splendido tramonto.Elba Capraia, regata d'altura "La rotta delle Isole"

L’isola era avvolta in un atmosfera gioiosa per l’appena svolta “sagra del totano” e per l’imminente notte di Halloween. Un ottima cena, un meritato riposo per tutti  gli equipaggi , che si sono ritrovati sulla linea di partenza per la seconda gara  la mattina seguente alle 9.00
Una partenza promettente con una brezza tra i dieci e i dodici nodi che non ha pero’ mantenuto le speranze, lasciando dopo poco piu’ di 15 miglia ,le tante vele bianche e colorate a catturare i pochi refoli rimasti.
Nonostante i capricci del vento, il bilancio della prima regataa della “Rotta delle Isole” è decisamente positivo, sia per la partecipazione, per la navigazione che per l’atmosfera.
Sul podio: “Geronimo” al primo posto, seconda classificata “Aurica”, seguita al terzo posto da “Orezza”. "La rotta delle Isole" Elba Capraia Elba, regata d'altura

Un ringraziamento speciale ai cantieri Esaom, alla Marina di Capraia, a Sonia Severi e ai gentilissimi ed efficienti ormeggiatori , alla Lega navale di Capraia , all’Acqua dell’Elba e a tutti coloro che hanno reso possibile questi due splendidi giorni.

La prossima regata d’altura per la “Rotta delle Isole” , avrà come meta la Corsica e si disputerà in Aprile.
Nel frattempo per mantenersi in allenamento al via domenica 20 Novembre il Campionato Invernale “Elba Winter Cup”, alla sua seconda edizione.

Vi ricordiamo che tutti possono avere la possibilità di partecipare e provare l’esperienza di una regataElba regata d'altura "La rotta delle Isole"

info@yachtclubportoferraio.it
www.yachtclubportoferraio.it

Castagnata Elbana a Poggio 2016

Come ogni anno, l’ultima domenica di ottobre si svolgera la tradizionale Castagnata Elbana.Isola d'Elba Festa delle castagne

Stand gastronomici, musica dal vivo nelle varie piazze del paese.

 

Itinerari gastronomico legati alle vecchie tradizioni con ricette tutte a base di castagne: primi piatti, secondi piatti, dolci, pasticceria secca, gelati alla Castagna, birra di Castagne pane etc. etc., il tutto servito in stands coperti e dislocati nelle varie piazzette e viuzze dell’antico borgo di Poggio.

L’evento si svolgerà all’aperto in data 30 ottobre 2016, nel paesino di Poggio
In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata a domenica 1° novembre.

Video Castagnata Elbana – Poggio

Indirizzo: Piazza del Castagneto

Località: Poggio

Comune: MARCIANA

Organizzato da: Circolo Amici di Poggio e Comune di Marciana

Tel: 348 8720683 – 339 4419990

Elba Winter Cup 2016-2017

LA VELA D’ALTURA RIPARTE!

Dopo la pausa estiva riparte la stagione delle regate d’altura all’Isola d’Elba. A partire dal 6 Novembre nelle acque dell’isola vedremo regatare le imbarcazioni d’altura nel Secondo Campionato Invernale “Elba Winter Cup 2016-2017”organizzato dallo Yacht Club Portoferraio.

La formula prescelta nell’edizione d’esordio si mantiene: due manche di 4/5 regate ciascuna intervallate dalla pausa natalizia.elba winter cup p

Grande novità il primo Campionato d’Altura “La rotte delle isole” per regate più lunghe che abbracceranno miglia e miglia di mare alla scoperta di nuove rotte.

Lo Yacht Club Portoferraio anche quest’anno si avvarrà della collaborazione del Comitato dei Circoli Velici Elbani e ospiterà le imbarcazioni del club gemellato di Campoloro – Corsica. Il porto-cantiere ESAOM, main sponsor della manifestazione, metterà a disposizioelba winter cup yacht pne gli ormeggi per l’intera durata del campionato a condizioni particolarmente vantaggiose.

In palio anche quest’anno la custodia del prestigioso trofeo realizzato dalla gioielleria Tamma di Portoferraio, l’anno scorso andata al piccolo J24 “Miolo do Pan” con equipaggio Diversamente Marinai e Circolo Velico di Porto Azzurro, skipper Gambelunghe.

Due le classi previste quest’anno: libera e J24.

E, come l’anno scorso, le regate non saranno solo occasione per misurarsi con le proprie capacità velistiche, ma anche un momento di incontro e sano divertimento con la tradizionale spaghettata di fine regata presso l’Osteria Molo G.

Per informazioni:

www.yachtclubportoferraio.it

info@yachtclubportoferraio.it

327/8742177 ; 349/5315355