Madonna del Monte il santuario più famoso e antico dell’Elba













Epigrafi all’esterno della Madonna del Monte
Si racconta che Napoleone avesse scoperto il santuario durante le sue escursioni a cavallo e fosse rimasto affascinato dal luogo e dalla straordinaria vista, che arrivava fino alla Corsica; decise così di trattenersi qualche giorno, tra il 23 agosto e il 14 settembre 1814. Intanto il 1° di settembre era sbarcata sul’Isola d’Elba la contessa Maria Waleska con il piccolo Alessandro, figlio illegittimo di Napoleone: i due raggiunsero segretamente l’imperatore alla Madonna del Monte per trattenervisi alcuni giorni.
Una epigrafe sicuramente più indicata con il luogo, ringrazia il medico Luigi Valli che operò con la sua conoscenza ed il suo operato per il bene dei Marcianesi.
All’interno del santuario invece, sono molteplici le targhette ed i biglietti affissi che ringraziano la madonna per la grazia ricevuta.
Funzioni religiose al Santuario
Se desiderate assistere alla funzione religiosa o visitare, l’interno della chiesa Santuario Madonna del Monte, suggeriamo di informarsi prima, per conoscere gli orari di apertura. La Parrocchia della Madonna del Monte è sotto la stessa diocesi di Poggio e Marciana.
Come raggiungere la Chiesa della Madonna del Monte
La Chiesa della Madonna del Monte si trova sul versante settentrionale del Monte Giove,
si raggiunge percorrendo un sentiero immerso nei castagni che da Marciana Alta conduce al santuario, circa 1,5 km con un dislivello di 200m , il percorso è suddiviso in tredici cappelle della via crucis.