Canottaggio Lega Navale Portoferraio Isola d’Elba

Canottaggio Lega Navale Portoferraio Isola d'Elba

Canottaggio Elba Sport: Lega Navale Portoferraio

La sezione Lega Navale di Portoferraio, fondata nel 1901, dal Cav. Domenico Bigeschi primo Presidente, ha da sempre la propria sede in località Grigolo.


Canottaggio Lega Navale Portoferraio (Grigolo)
Nella foto vediamo gli atleti in competizione durante il palio remiero elbano (Foto: Marta Dini)

LEGA NAVALE ITALIANA

L’ Associazione Lega Navale nasce nel 1897 a La Spezia, con lo scopo di diffondere una cultura del mare per tutti, ma in particolare ai giovani. Ancora oggi lo statuto conserva questo obiettivo primario.

Nel 1975 lo stato emanò una legge per trasformare la LNI da ente privato a Ente di Pubblico servizio, sotto il controllo dell’ allora Ministero della Marina Mercantile, (attualmente è sostituito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), e sotto il controllo amministrativo della Corte dei Conti. Nel 2001 il Ministero dell’ Ambiente e del Territorio ha sottoscritto un protocollo d’ Intesa per la tutela ambientale delle coste e del mare. Le cariche nazionali dell’ ente, sono designate dal Ministero dell’ Interno tramite il Comando della Marina Militare. I Presidenti, Vice-Presidenti e Direttori Generali, sono Ammiragli in pensione, che svolgono le loro funzioni per un periodo di cinque anni. Annualmente si svolge l’ Assemblea Generale delle Sezioni che tramite le votazioni sui vari argomenti determinano le linee guida d’ indirizzo. Per ogni regione sono designati dei delegati che collaborando con le sezioni creano i collegamenti con le istituzioni amministrative regionali. Attualmente i soci della LNI sono poco meno di 50.000 distribuiti sulle 260 sezioni e delegazioni.


Lega Navale Italiana Sezione di Portoferraio

località Grigolo – Portoferraio
Casella Postale n° 53
57037 (LI) Isola d’Elba

Tel. / fax +39 0565 917243
Tel. bar +39 0565 917744

Sito internet: www.leganavaleportoferraio.it
E-mail: