Capoliveri antico paese situato su un’altura a 165 m. sopra il livello del mare. Caratteristici i vicoli, con i loro ristoranti, bar e negozi, molti dei quali d’artigianato. Rinomata la piazza, teatro di molti concerti estivi, da cui si gode una bella vista sul golfo Stella e le isole vicine. Numerose le spiaggette nei dintorni di Capoliveri, dove troviamo alberghi, residence ed appartamenti. Vari i monumenti nei dintorni da Forte Focardo al Santuario della Madonna delle Grazie ed il Museo delle Miniere, estrazione della magnetite.















La chiesa di Capoliveri Santa Maria Assunta
La chiesa di Capoliveri si trova nel punto più alto del paese, Santa Maria Assunta, nota anche come “Santissima Annunziata” (sec. XIII-XIV). Di impianto romanico e documentata dal 1343 subì l’assalto delle truppe franco-turche di Dragut nel 1553; tale avvenimento era descritto in un’epigrafe marmorea del 1576, oggi scomparsa. Fu restaurata nel 1830, come ricorda l’epigrafe sulla porta maggiore, e conserva all’interno numerose statue ottocentesche in gesso dipinto, insieme ad una tela raffigurante la Madonna del Carmine tra san Mamiliano e sant’Andrea, originariamente collocata nella vicina chiesa di San Mamiliano.
Museo del Mare a Capoliveri ed il relitto del Polluce
Il Museo del Mare a Capoliveri, è stato inaugurato nell’aprile 2014, si trova sotto la piazza del paese, in via Palestro, nei locali è esposto il tesoro ritrovato nel mare dell’Isola d’Elba, all’interno del relitto del Polluce.
Il naufragio del piroscafo
Il tesoro racconta la storia del naufragio del piroscafo, costruito in Francia nel 1839 e affondato il 17 giugno del 1841 a largo delle coste di Capo Calvo, nelle acque di Capoliveri. L’esposizione al Museo del Mare, è curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e dal Comune.
Santuario della Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie è un Santuario che si trova sottostante il paese di Capoliveri. L’edificio, a croce latina, è dominato da una cupola seicentesca cui si affianca un tozzo campanile di tipo orientale. La chiesa conserva nell’interno, dal soffitto ligneo a cassettoni e affrescato nel 1903-1904 dall’elbano Eugenio Allori, un organo settecentesco e il famoso dipinto con la “Sacra Famiglia”, attribuito a Marcello Venusti, oggetto di particolare venerazione.
Forte Focardo
Forte Focardo si trova sul mare al lato orientale di Capoliveri. Fu eretto nel 1678 a completamento del sistema difensivo che aveva il suo baluardo centrale in forte S. Giacomo, ad ulteriore guardia del mare prospiciente Portolongone (antico nome di Porto Azzurro). La fortificazione dotata originariamente di un fossato sul fronte di terra, presenta, dalla parte del mare, i bastioni a scarpa che scendono a picco per oltre trenta metri. Il forte poteva alloggiare una guarnigione di circa cinquanta soldati.
Museo della Vecchia Officina Capoliveri

Il Museo della Vecchia Officina si tova a 6 km dal paese Capoliveri, è allestito all’interno delle antiche officine meccaniche del Cantiere Vallone. Con la ricostruzione degli ambienti che hanno vissuto i minatori, l’esposizione degli oggetti dei cavatori, con arredi originali, antichi documenti e cartografie, immagini e filmati della tradizione capoliverese, comprendere la vera storia delle miniere.
La Miniera del Ginevro unica sotterranea dell’Isola d’Elba
La miniera del Ginevro, è l’unica sotterranea dell’Isola d’Elba, ed è il giacimento di Magnetite più grande d’Europa, è il cantiere più recente della miniera di Capoliveri e vantava varie conquiste tecnologiche.
Hotel ed Alberghi a Capoliveri e vicini

Hotel La Scogliera

Hotel Frank ‘s

Bed & Breakfast Villa Capitorsola

Hotel Elba International

Hotel Casanova
Campeggi a Capoliveri e vicini al paese

Camping Calanchiole

Capoliveri Camping Lido
Residence vicino a Capoliveri

Residence Il Doge

Residence Villa Angelica

Residence Mandel

Residence Elba Capoliveri

Residence Le Grazie Est

Capoliveri Residence Albatros
Appartamenti a Capoliveri e vicini

Capoliveri Appartamenti La Turistica

Casa vacanze Punta Morcone

Appartamenti Sera e Mattino
Agenzie turistiche

Agenzia Elba Travel (Tesi Viaggi)

Capoliveri Agenzia Soltur
Diving a Capoliveri

Mandel Diving Center
Video paese di Capoliveri
La piazza del paese teatro di molti concerti estivi
Via del centro di Capoliveri
Vie del centro di Capoliveri la sera