Procchio, tra le spiagge più belle dell’Isola
La spiaggia di Procchio è sicuramente tra le più belle che si possono trovare all’Elba, la sabbia è fine e dorata, quando soffiano venti da sud viene esaltato il colore azzurro e trasparente del mare, che non diventa subito fondo, ma degrada dolcemente, ideale per i bambini. La spiaggia, molto ampia e lunga è intervallata da stabilimenti balneari e spiagge libere. Affascinanti e memorabili a fine giornata i tramonti sul mare di Procchio.













Ristoranti sul mare di Procchio
Vi troviamo vari ristoranti panoramici con vista sul mare, dove possiamo mangiare buoni piatti di pesce. Per chi vuole un semplice spuntino con panini o focacce ripiene, sulla via che conduce alla spiaggia si trova un comodo supermercato.
Spiaggia di Procchio tra le più grandi dell’Elba
L’estensione della spiaggia di Procchio è una delle più grandi dell’Isola. La sua lunghezza supera il km, considerando anche un piccolo tratto di ghiaia che la divide dalla Guardiola, nome della spiaggia all’estrema destra dove il golfo si racchiude su se stesso, formando un riparo naturale. La parte di arenile all’estrema sinistra viene chiamata il Cantone.
Spiaggia di Campo all’Aia
Il tratto di sabbia fra Procchio e la Guardiola prende il nome dalla parte retrostante la spiaggia, Campo all’Aia, una volta campagne coltivate con vigneti, adesso zona residenziale, particolarmente apprezzata dai turisti. Molto comodo e poco conosciuto il parcheggio (a pagamento) retrostante la spiaggia.
La Spiaggia della Guardiola
Alla destra della spiaggia di Procchio si trova la spiaggia della Guardiola, insenatura e riparo naturale per natanti. Vi troviamo un moletto per l’imbarco, da dove la Società Sportiva la Guardiola svolge il servizio di trasporto ai gavitelli, dove sono ormeggiate le imbarcazioni.
Caratteristico il piccolo bar ristorante sul mare, con bella vista su tutta la baia, molto apprezzato dai bagnanti.
Alla sinistra della Spiaggia di Procchio si trova il Cantone
All’ estrema sinistra del Golfo di Procchio troviamo la spiaggia del Cantone, dove a pochi metri dalla riva ad una profondità di 1,5 m troviamo due tronconi di colonne, reperti archeologici a testimoniarci l’antica estrazione del marmo che avveniva nella parte sovrastante la spiaggia e la scogliera ; già in epoca romana.
Lavorazione poi abbandonata in anni più recenti, a causa della difficoltà di estrazione dovuta alla durezza del materiale.
Fare snorkeling a Procchio
L’angolo sinistro della spiaggia di Procchio (il Cantone), è il luogo ideale per fare dello snorkeling, seguendo la scogliera, possiamo apprezzare la ricca vita marina della zona osservando: patelle, chioccioline, ricci e oloturie. Facile l’incontro con : orate, salpe , occhiate, polpi e tanto altro, fino a giungere a Punta Agnone (a circa 300 m) dove spesso si trovano dei piccoli dentici e cernie.
Il relitto di Procchio
Nella parte destra del Golfo di Procchio (La Guardiola), nel 1967 una mareggiata mise in luce il relitto, resti di una nave oneraria romana, in buono stato di conservazione.
Si tratta di uno scafo eccezionalmente conservato per una lunghezza dí circa 16 metri, la nave, integra doveva misurare una ventina di metri.
Il relitto si trova in prossimità di Campo all’Aia, su un fondale sabbioso, a tre metri di profondità, (attualmente non visibile perché ricoperto di sabbia).
Tramonto sul mare a Procchio
Sul versante destro del golfo di Procchio, alla spiaggia di Campo all’Aia si può ammirare dei memorabili tramonti sul mare, l’evento ogni sera raccoglie molti ammiratori, con il sole che si tuffa in mare tra la punta della Crocetta (Marciana Marina) e l’isola di Capraia.
La Guardiola di Procchio
La Guardiola è il nome della punta al lato destro del golfo di Procchio, con il caratteristico immobile sulla scogliera (già presente nelle mappe del 1800), adesso casa residenziale. Fin da tempi molto lontani la struttura era una caserma per vigilare sulla profonda e riparata baia di Procchio, questo il motivo da cui prende il nome la località della Guardiola. Per svariati anni l’immobile è rimasto in disuso ed abbandonato, per poi essere ripristinato come lo vediamo oggi.
Servizi Spiaggia di Procchio
La spiaggia è attrezzata con vari stabilimenti balneari, noleggio pedalò, canoe, Sup, Banana Boat tours, noleggio barche, moto da acqua, gavitelli per ormeggio barche, circolo nautico, varie corsie per imbarcazioni, scivolo per alaggio e varo barche, due scuole windsurf, tre scuole di vela, campo da tennis e padel, bar, ristoranti, palestra, diving.
Nei mesi estivi il Comune di Marciana effettua un comodo servizio navetta Marebus collegando le varie località: Procchio, Redinoce, Literno, Marmi, Campo all’Aia, Gualdarone, Spartaia, La Paolina.
Nella parte centrale della spiaggia troviamo un servizio fornito dal comune di Marciana e servizi bagni pubblici e doccia (a pagamento)
Come arrivare alla spiaggia di Procchio
Procchio è un paesino al centro dell’Elba, facilmente raggiungibile da ogni parte dell’isola. Troviamo vari parcheggi nei pressi del paese, dal centro di Procchio parte la via pedonale ombreggiata da pini che conduce al mare.
Un altro comodo punto per raggiungere la spiaggia di Procchio è dirigersi in località Campo all’Aia, dove si trova un comodissimo parcheggio sul mare. Dalla provinciale Portoferraio / Procchio, 2km da quest’ultimo, svoltiamo verso il mare seguendo l’indicazione Campo all’Aia.
Procchio, punto di snodo del traffico sull’Isola è ben servito anche dai mezzi pubblici.
- Parcheggio
- Bar
- Ristorante
- Stabilimento balneare
- Noleggio Ombrelloni e Sdraio
- Campo da Tennis
- Padel
- Palestra
- Fitness
- Noleggio Barche
- Noleggio Jet Ski
- Noleggio Kayak
- Noleggio Pedalò
- Banana Boat Tours
- Noleggio Flyboard
- Sci Nautico
- Diving
- Scuola di vela
- Circolo Nautico
- Scuola di Surf
- Corsia per imbarcazioni
- Pontile per imbarco
- Scivolo per Barche
- Gavitelli per ormeggio
Webcam Spiaggia di Procchio Golfo e Baia della Guardiola
La Webcam è posizionata alla spiaggia di Procchio e mostra la spiaggia centrale, la baia della Guardiola e parte del il golfo. Refresh dell’immagine ogni due minuti.

Le immagini sono trasmesse in presa diretta e non costituiscono “Archivio Storico”.
Le riprese sono ad una distanza tale da non permettere il riconoscimento dei tratti somatici delle persone, così come previsto dalla vigente normativa sulla Privacy.
Veduta aerea della Spiaggia di Procchio